Quali leggi si applicano?
- Se l’utente si trova nel SEE, al trattamento dei suoi dati personali si applica il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE.
- Se l’utente si trova nel Regno Unito, al trattamento dei suoi dati personali si applica il Regolamento generale sulla protezione dei dati del Regno Unito.
- I riferimenti al “GDPR” sono riferimenti al Regolamento generale sulla protezione dei dati come applicato nel Paese in cui l’utente si trova.
- Se l’utente si trova in Svizzera, all’utente si applicano le disposizioni della Legge federale svizzera sulla protezione dei dati (la “FDPA”).
- I riferimenti al GDPR di seguito saranno interpretati analogamente ai fini dell’applicazione della FDPA.
- Se in questa sezione utilizziamo un termine definito nel GDPR per gli utenti nel SEE, nel Regno Unito e in Svizzera, il termine avrà lo stesso significato di cui al GDPR.
Chi è il titolare del trattamento dei dati?
Masimo Österreich GmbH, Mariahilfer Straße 136, 1150 Vienna, Austria. L’utente può contattare il responsabile della protezione dei dati all’indirizzo privacy@masimo.com. Il suo rappresentante del GDPR del Regno Unito è Masimo Europe Limited, Matrix House, Basing View, Basingstoke - Hampshire RG21 4DZ.
Su quali basi giuridiche si basa Masimo per il trattamento?
Per trattare i dati personali dell’utente, facciamo affidamento sulle seguenti basi giuridiche, come appropriato:
- Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’utente è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ai sensi dell’articolo 6(1)(b) del GDPR (“Base giuridica dell’esecuzione del contratto”);
- Il trattamento è necessario per ottemperare a un obbligo legale applicabile al quale siamo soggetti ai sensi dell’articolo 6(1)(c) del GDPR (“Base giuridica degli obblighi legali”);
- Il trattamento è necessario per il perseguimento di un legittimo interesse sulla base di una valutazione di tale interesse e della privacy dell’utente e di altri interessi fondamentali ai sensi dell’articolo 6(1)(f) del GDPR (“Base giuridica dei legittimi interessi”); o
- In base al consenso dell’utente ai sensi dell’articolo 6(1)(a) del GDPR (“Base giuridica del consenso”). In questi casi, l’utente può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento con effetto non retroattivo.
Ulteriori informazioni sono fornite di seguito. Per ulteriori dettagli riguardanti le basi giuridiche del trattamento dei dati personali dell’utente in modo specifico, contattare privacy@masimo.com.
Finalità di utilizzo o divulgazione |
Base giuridica e interessi legittimi
|
Per gestire il nostro rapporto con l’utente, che include:
- Fornire all’utente i Servizi di Masimo a cui accede, che utilizza e richiede e personalizzarli in base all’utente
- Elaborare e consegnare gli ordini dei clienti
- Gestire pagamenti, commissioni e addebiti
- Comunicare con l’utente in merito ai Servizi di Masimo da esso utilizzati e ai prodotti e servizi acquistati
- Fornire assistenza clienti
- Rispondere o eseguire le richieste dell’utente
|
- Se siamo legalmente obbligati a eseguire il trattamento (ad esempio per addebitare l’importo corretto delle imposte ai sensi delle leggi fiscali locali o rispondere alle richieste dell’utente di esercizio dei propri diritti ai sensi delle leggi sui consumatori o sulla protezione dei dati), Base giuridica degli obblighi legali.
- Se siamo contrattualmente obbligati a eseguire il trattamento in base ai termini che si applicano al Servizio di Masimo applicabile, Base giuridica dell’esecuzione del contratto.
- In tutti gli altri casi, Base giuridica dei legittimi interessi, vale a dire per fornire all’utente e agli altri nostri utenti una buona esperienza, raccogliere i corrispettivi dovuti a noi, amministrare e far valere i nostri diritti contrattuali e legali e gestire le nostre operazioni commerciali e i rapporti con terzi.
|
Per inviare all’utente e personalizzare le nostre comunicazioni di marketing
|
- Base giuridica del consenso se abbiamo ottenuto il consenso dell’utente all’immissione in commercio.
- In tutti gli altri casi, Base giuridica dei legittimi interessi, se l’utente non si è opposto al nostro marketing e allo scopo di aumentare l’uso dei nostri prodotti e servizi.
|
Per interagire con l’utente sui social media
|
- Base giuridica dei legittimi interessi, vale a dire per rispondere ai commenti, richieste o altre comunicazioni dell’utente in modo appropriato che si rifletta positivamente anche su di noi.
|
Per amministrare un evento a cui l’utente si iscrive per partecipare
|
- Se siamo contrattualmente obbligati a eseguire il trattamento in base ai termini che si applicano all’evento, Base giuridica dell’esecuzione del contratto.
- In tutti gli altri casi, Base giuridica dei legittimi interessi, vale a dire per fornire all’utente e agli altri nostri utenti una buona esperienza, raccogliere i corrispettivi a noi dovuti, amministrare e far valere i nostri diritti contrattuali e legali e gestire le nostre operazioni commerciali e i rapporti con terzi.
|
Per garantire la sicurezza dei Servizi di Masimo, mantenere e supportare i Servizi di Masimo, analizzare le prestazioni dei Servizi di Masimo, correggere gli errori e risolvere i problemi
|
- Se siamo legalmente obbligati a eseguire il trattamento (ad es., per garantire i nostri servizi in conformità con il GDPR), Base giuridica degli obblighi legali.
- Se siamo contrattualmente obbligati a eseguire il trattamento in base ai termini che si applicano al Servizio di Masimo applicabile , Base giuridica dell’esecuzione del contratto.
- In tutti gli altri casi, Base giuridica dei legittimi interessi, vale a dire per fornire all’utente e agli altri nostri utenti una buona esperienza, amministrare e far valere i nostri diritti contrattuali e legali e gestire le nostre operazioni commerciali e i rapporti con terzi.
|
Per migliorare i nostri prodotti, servizi, eventi e offerte
|
- Base giuridica dei legittimi interessi, vale a dire per migliorare i nostri prodotti, servizi, eventi e offerte in modo da poter continuare a fornire offerte di alta qualità all’utente e ad altri.
|
- Per esercitare i nostri diritti legali, tutelare e promuovere i nostri interessi legali e proteggerci da attività fraudolente, dannose e illecite
- Per rispettare le leggi applicabili, come la normativa in materia di protezione dei dati e le leggi sulla protezione dei consumatori
|
- Se siamo legalmente obbligati a eseguire il trattamento (ad es., divulgare informazioni personali a un’autorità preposta all’applicazione della legge con autorizzazione ai sensi delle norme penali), Base giuridica degli obblighi legali.
- Se siamo contrattualmente obbligati a eseguire il trattamento in base ai termini che si applicano al Servizio di Masimo applicabile, Base giuridica dell’esecuzione del contratto.
- In tutti gli altri casi, Base giuridica dei legittimi interessi, vale a dire per esercitare i nostri diritti legali, tutelare e promuovere i nostri interessi legali e proteggerci da attività fraudolente, dannose e illecite.
|
Per dare effetto a un trasferimento aziendale
|
- Base giuridica dei legittimi interessi, vale a dire per effettuare un trasferimento aziendale che il nostro team dirigenziale considera vantaggioso per i nostri interessi aziendali.
- Tuttavia, richiederemo il consenso dell’utente se desideriamo utilizzare i suoi dati personali per qualsiasi nuova finalità incompatibile con quelle stabilite nella presente Informativa sulla privacy e se l’utente fornisce tale consenso, si applica la Base giuridica del consenso.
|
Dove vengono trattati i dati personali dell’utente e su quale base trasferiamo i dati personali oltre confine?
Masimo gestisce i Servizi di Masimo con l’assistenza di fornitori di servizi affiliati e non affiliati nello Spazio economico europeo (Francoforte, Parigi e Dublino) e di tanto in tanto, se necessario ad esempio per la risoluzione dei problemi, negli Stati Uniti. Adottiamo misure atte a garantire che i fornitori di servizi negli Stati Uniti forniscano un livello adeguato di protezione dei dati stipulando accordi di trasferimento dei dati appropriati basati su Clausole contrattuali tipo ed eseguendo valutazioni di protezione dei dati degli accordi di trasferimento dei dati, come appropriato. Gli accordi di trasferimento dei dati sono accessibili su richiesta contattandoci ai recapiti indicati sopra.
L’utente è obbligato a fornire dati personali?
Non esiste alcuna legge o contratto che stabiliscano che un soggetto nel SEE, nel Regno Unito o in Svizzera debba utilizzare i Servizi di Masimo. Chiediamo all’utente di fornire le informazioni di identificazione in modo che possiamo fornire determinati Servizi di Masimo o informazioni che l'utente richiede; in questi casi, non possiamo fornire all’utente l’account, le informazioni o i servizi richiesti se l’utente non ci fornisce tali informazioni di identificazione. Se l’utente desidera acquistare da Masimo prodotti o servizi tramite i Servizi di Masimo o ricevere i nostri servizi clienti, richiediamo che le informazioni relative all’acquisto e al Servizio clienti dell’utente forniscano tali offerte all’utente. Se l’utente desidera interagire con le nostre pagine di social media, richiediamo che le sue Informazioni sui social media forniscano una risposta su tale piattaforma di social media. Se l’utente desidera partecipare a uno dei nostri eventi, ci servono le sue informazioni relative all’evento per consentirgli di registrarsi e fornirgli la sistemazione richiesta. L’utente non è obbligato ad acconsentire a ricevere le nostre comunicazioni di marketing, ma registriamo le sue impostazioni di marketing in ottemperanza alle leggi applicabili in materia di protezione dei dati e anti-spam. L’utente non è tenuto a fornirci le informazioni che ci fornisce e non vi è alcuna conseguenza se rifiuta. Se l’utente non ci consente di raccogliere informazioni tecniche e sui dispositivi, alcuni dei nostri Servizi di Masimo potrebbero non funzionare correttamente o non essere personalizzati in base alle sue esigenze, ma saranno comunque generalmente utilizzabili.
Diritti dell’utente
Nel SEE, in Svizzera e nel Regno Unito l’utente ha i seguenti diritti, soggetti alle condizioni previste dal GDPR e/o dalla legge locale sulla protezione dei dati:
(a) il diritto di opporsi, per motivi relativi alla sua particolare situazione, al trattamento dei suoi dati personali da parte nostra. Ciò include il diritto di opporsi al nostro trattamento dei dati personali per il marketing diretto e il diritto di opporsi al nostro trattamento dei dati personali quando stiamo svolgendo un’attività nell’interesse pubblico o perseguendo i nostri legittimi interessi o quelli di una terza parte. Se trattiamo i dati personali dell’utente sulla base dei nostri legittimi interessi o di quelli di terzi, o nell’interesse pubblico, l’utente può opporsi a tale trattamento e cesseremo il trattamento dei suoi dati personali, a meno che il trattamento non sia basato su motivi legittimi cogenti o sia necessario per legge. Laddove utilizziamo i dati personali dell’utente per il marketing diretto per i nostri prodotti e servizi, l’utente potrà sempre opporsi e rifiutare in futuro i messaggi di marketing utilizzando il link di annullamento dell’iscrizione contenuto in tali comunicazioni.
(b) il diritto di ottenere da noi la conferma dell’eventuale trattamento dei suoi dati personali e, in tal caso, di richiedere l’accesso ai dettagli su come trattiamo i suoi dati personali e una copia dei dati personali.
(c) il diritto di ottenere da noi la rettifica di dati personali inesatti che lo riguardano.
(d) il diritto di chiederci di cancellare i suoi dati personali nella misura in cui non siano richiesti per le finalità previste dalla legge.
(e) il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali, nel qual caso essi saranno contrassegnati e trattati da noi solo per determinate finalità.
(f) il diritto di ricevere i suoi dati personali che ci ha fornito in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e l’utente ha il diritto di trasmettere i dati personali a un’altra entità senza impedimenti da parte nostra.
(g) il diritto di presentare un reclamo a un’autorità di controllo (solo per SEE e Regno Unito).
(h) in alcune giurisdizioni come Francia e Portogallo, l’utente ha anche il diritto di fornire a Masimo le linee guida sul trattamento dei suoi dati personali dopo la sua morte.
È possibile visualizzare un elenco delle autorità di vigilanza nel SEE, nel Regno Unito e in Svizzera e le rispettive informazioni di contatto qui:
L’utente può esercitare i suoi diritti contattando il nostro Responsabile della protezione dei dati via e-mail all’indirizzo privacy@masimo.com o per posta all’indirizzo Masimo Österreich GmbH, Attn: Responsabile della protezione dei dati, Mariahilfer Straße 136, 1150 Vienna, Austria.