L'obiettivo dell'anestesia durante un intervento chirurgico - per un caso libero da eventi - è somministrare un insieme bilanciato di farmaci per ottenere livelli appropriati di:
- Areflessia (assenza di movimento)
- Analgesia (assenza di dolore)
- Perdita di coscienza (sedazione/ipnosi)
Quando utilizzato in abbinamento al monitoraggio tradizionale, il monitoraggio della funzione cerebrale consente all'anestesista di fornire il livello desiderato di sedazione mirata in tutte le fasi dell'anestesia in modo da:
- Ottimizzare la profondità dell'anestesia
- Migliorare l'assistenza al paziente