Home / Gestione privacy / Accordo quadro Privacy Shield
Data di entrata in vigore: 27 settembre 2016
Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2021
Masimo è a conoscenza della decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea del 16 luglio 2020 di dichiarare invalida la Decisione della Commissione europea (UE) 2016/1250 del 12 luglio 2016 sull'adeguatezza della protezione fornita da UE-USA. Privacy Shield. Masimo soddisfa i requisiti di trasferimento di dati transfrontalieri ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE 2016/679 e delle leggi sulla protezione dei dati dello Spazio economico europeo facendo affidamento su clausole contrattuali standard e altre misure adeguate.
Masimo partecipa e si attiene al Privacy Shield Europa – USA e al Privacy Shield Svizzera – USA, come specificato dal Dipartimento del commercio degli Stati Uniti in riferimento alla raccolta, all'utilizzo e alla conservazione dei dati personali trasferiti dall'Unione europea e relativi stati membri ("UE"), dallo Spazio economico europeo ("SEE"), dal Regno Unito ("UK") e dalla Svizzera agli Stati Uniti (collettivamente detto "Privacy Shield"). Masimo Corporation, Masimo Americas, Inc. e Masimo Semiconductor, Inc. (congiuntamente detti "Masimo") hanno certificato al Dipartimento del commercio degli Stati Uniti di aderire ai principi del Privacy Shield e di impegnarsi pertanto a elaborare tutti i dati personali ricevuti da UE, SEE, Regno Unito e Svizzera nel rispetto di tali principi. In caso di conflitto fra i termini della presente Informativa Privacy Shield e i principi del Privacy Shield, prevarranno questi ultimi. Per ulteriori informazioni sul programma Privacy Shield e per visualizzare la certificazione di Masimo, visitare il sito https://www.privacyshield.gov/list.
Masimo raccoglie i dati personali (in base alla definizione fornita dal Privacy Shield per il termine) di coloro che visitano i suoi siti Web e siti per dispositivi mobili pubblici e rivolti ai clienti ("visitatori dei siti Web residenti in UE, SEE, Regno Unito e Svizzera"), oltre che di singoli rappresentanti di clienti, fornitori e partner aziendali ("contatti aziendali residenti in UE, SEE, Regno Unito e Svizzera") e di dipendenti e personale temporaneo dell'azienda con sede in UE, SEE, Regno Unito e Svizzera. Pertanto Masimo raccoglie dati personali sia correlati che non correlati alle risorse umane di dipendenti e personale temporaneo con sede in UE, SEE, Regno Unito e Svizzera.
Dai visitatori dei siti Web di UE, SEE; Regno Unito e Svizzera Masimo può raccogliere i seguenti tipi di dati personali:
Dai contatti aziendali di UE, SEE; Regno Unito e Svizzera Masimo può raccogliere i seguenti tipi di dati personali:
Dai dipendenti e dal personale temporaneo in UE, SEE; Regno Unito e Svizzera Masimo può raccogliere i seguenti tipi di dati personali:
Masimo raccoglie e utilizza i dati personali dei visitatori dei siti Web, dei contatti aziendali e dei dipendenti e del personale temporaneo di UE, SEE; Regno Unito e Svizzera per le seguenti finalità:
Tutti i dati personali ricevuti da Masimo dai visitatori dei siti Web, dai contatti aziendali e dai dipendenti e dal personale temporaneo di UE, SEE; Regno Unito e Svizzera in relazione al Privacy Shield sono soggetti ai principi e ai principi supplementari del Privacy Shield. L'azienda riceve inoltre dati personali tramite altri meccanismi di trasferimento dei dati da UE e USA, ad esempio accordi per il trasferimento dei dati basati su clausole contrattuali europee standard.
In relazione ai dati delle risorse umane ricevuti da UE, SEE, Regno Unito e Svizzera, Masimo si impegna a collaborare con le autorità di protezione dei dati europee e con il commissario federale per la protezione dei dati della Svizzera, in conformità ai principi supplementari per i dati delle risorse umane e il ruolo delle autorità di protezione dei dati, e si atterrà a eventuali disposizioni fornite da tali autorità.
Masimo può condividere i dati personali raccolti dai visitatori dei siti Web, dai contatti aziendali e dai dipendenti e dal personale temporaneo di UE, SEE; Regno Unito e Svizzera con i seguenti tipi di terze parti e per le seguenti finalità:
Qualora i visitatori dei siti Web, i contatti aziendali e i dipendenti e il personale temporaneo di Masimo in UE, SEE, Regno Unito o Svizzera desiderassero porre domande o presentare reclami riguardanti la presente Informativa Privacy Shield o avessero la necessità di accedere, aggiornare, modificare o cancellare i propri dati personali, possono contattare Masimo all'indirizzo e-mail privacy@Masimo.com o all'indirizzo postale:
Masimo Corporation
Alla cortese attenzione di: Data Protection Manager
52 Discovery
Irvine, CA 92618
Stati Uniti
Masimo risponderà a domande, reclami e/o richieste di accesso o cancellazione dei dati entro 30 giorni. Il diritto di accesso ai propri dati personali è soggetto alle condizioni stabilite nel Privacy Shield.
Ai sensi del GDPR, i soggetti hanno il diritto all'accesso, alla cancellazione, alla rettifica, all'obiezione, alla limitazione dell'uso e alla portabilità. In conformità ai principi del Privacy Shield, Masimo si impegna a risolvere i reclami riguardanti la raccolta o l'uso delle informazioni personali. I residenti in UE, SEE, Regno Unito e/o Svizzera che desiderano presentare richieste o reclami riguardanti la presente Informativa Privacy Shield devono prima scrivere all'indirizzo e-mail privacy@Masimo.com oppure contattare Masimo tramite l'indirizzo postale fornito in precedenza. Per i residenti in UE, SEE, Regno unito o Svizzera che non hanno ricevuto una risoluzione soddisfacente della propria domanda o reclamo riguardante le prassi di Masimo per la privacy è possibile demandare la questione all'attenzione della commissione stabilita dalle autorità di protezione dei dati europee ("DPA, Data Protection Authorities") o del commissario federale per la protezione dei dati della Svizzera, secondo applicabilità. In relazione ai dati trasferiti da SEE, Regno Unito e/o Svizzera, Masimo si impegna a collaborare con la commissione stabilita dalle autorità per la protezione dei dati europee o del Regno Unito e/o con il commissario federale per la protezione dei dati della Svizzera, secondo applicabilità, e a uniformarsi al parere fornito dalla commissione e/o dal commissario, secondo applicabilità.
I visitatori dei siti Web o i contatti aziendali residenti in UE, SEE, Regno Unito o Svizzera che non desiderano che i propri dati vengano divulgati a terzi non agenti per conto di Masimo, come sopra indicato, o che vengano utilizzati per finalità aggiuntive che non sono state loro notificate, possono opporsi a tale utilizzo contattando Masimo ai recapiti forniti nella sezione sopra riportata intitolata "Diritto di accesso". È inoltre possibile scegliere di disiscriversi dalle comunicazioni di marketing seguendo le istruzioni o l'apposita procedura indicata nel messaggio ricevuto. Masimo conserva e utilizza le informazioni personali atte a identificare i soggetti per il tempo necessario a fornire i servizi o attuare iniziative di marketing, uniformarsi agli obblighi di legge, risolvere controversie e/o applicare i contratti.
Masimo è soggetta al potere investigativo ed esecutivo della Commissione federale del commercio statunitense (FTC, Federal Trade Commission) e questa ha giurisdizione sulla conformità di Masimo al Privacy Shield. L'azienda si impegna inoltre a collaborare con le DPA di UE, SEE, Regno Unito e Svizzera e con la commissione da queste stabilita.
Masimo ha facoltà di divulgare i dati personali in casi particolari, qualora ritenga in buona fede che sia necessario farlo per: (a) adempiere a requisiti si legge o rispondere a richieste legali da parte della pubbliche autorità, ad esempio per ottemperare a esigenze di sicurezza nazionale o di applicazione della legge; (b) proteggere e difendere i diritti o le proprietà aziendali; (c) applicare i Termini e condizioni del sito Web; o (d) agire per proteggere gli interessi degli utenti o di altri.
Nel contesto di un successivo trasferimento a terze parti operanti in qualità di agenti per conto di Masimo, se queste terze parti elaborano dati personali provenienti dall'UE, SEE, Regno Unito e Svizzera in maniera non coerente con i principi del Privacy Shield, Masimo sarà ritenuta responsabile a meno che non sia in grado di provare la sua estraneità all'evento che ha dato origine ai danni.
In relazione a un successivo trasferimento a terze parti agenti in veste di titolare del trattamento dei dati, Masimo entrerà in contatto con tali terze parti che garantiranno che (i) le informazioni personali possano essere elaborate soltanto per finalità specifiche e circoscritte, nonché in conformità alla dichiarazione di consenso fornita (ove necessario), (ii) le terze parti si atterranno a questi principi o obblighi equivalenti e qualora non siano più in grado di rispettarli ne informeranno Masimo e (iii) le terze parti cesseranno l'elaborazione dei dati qualora venga presa questa decisione o adotteranno misure adeguate per rimediare. Quanto sopra costituisce la piena responsabilità di Masimo in relazione all'elaborazione di dati personali da parte di questi soggetti terzi.
I residenti nello Spazio economico europeo che hanno già utilizzato tutti gli altri mezzi disponibili per risolvere una controversia riguardante una potenziale violazione degli obblighi di Masimo ai sensi dei principi del Privacy Shield possono ricorrere all'arbitrato vincolante. Per ulteriori informazioni sul processo di arbitrato, visitare il sito Web del Privacy Shield .. Ai sensi del GDPR è possibile anche presentare un reclamo alle autorità DPA nazionali locali.
PLCO-005188/PLMM-11176C-0721 EN-PLMM-11132C