Il monitoraggio continuo della SpHb permette di avere visibilità in tempo reale di eventuali variazioni dell'emoglobina o dell'assenza di tali cambiamenti tra prelievi di sangue invasivi
Home / Total Haemoglobin (SpHb®)
Senza SpHb, spesso i medici sono limitati al campionamento invasivo del sangue, che fornisce risultati di laboratorio sul valore emoglobina intermittenti e ritardati
È possibile utilizzare SpHb unitamente a metodi tradizionali di laboratorio per ottenere visibilità in tempo reale di variazioni o mancanza di variazioni nell'emoglobina fra campioni di sangue invasivi
Il monitoraggio del trend dell'SpHb può fornire ulteriori informazioni tra i prelievi di sangue invasivi quando:
SpHb è stata ottenuta in modo retrospettivo per il caso chirurgico mostrato di seguito, nel quale i medici non hanno potuto valutare la tendenza dell'emoglobina fra i prelievi di sangue invasivi durante la procedura1
Studi hanno mostrato che SpHb può aiutare i medici a ridurre le trasfusioni di sangue in casi di interventi con perdite ematiche basse ed elevate2,3
Uno studio randomizzato condotto su 327 pazienti sottoposti a chirurgia ortopedica elettiva presso il Massachusetts General Hospital (MGH) ha dimostrato che il monitoraggio continuo e non invasivo dell'emoglobina ha ridotto la percentuale delle trasfusioni rispetto alla terapia standard senza monitoraggio continuo e non invasivo dell'emoglobina2
Uno studio comparativo condotto su 237 pazienti sottoposti a chirurgia dell’anca con e senza monitoraggio continuo dell'SpH ha dimostrato che il monitoraggio SpHb in tempo reale ha determinato un risparmio economico di €20,83 per paziente, che corrisponde ad un risparmio stimato a livello nazionale di 1,736 milioni di euro3
Le decisioni cliniche riguardanti le trasfusioni di eritrociti dovrebbero basarsi sul giudizio del medico tenendo conto, tra gli altri, di fattori quali: le condizioni del paziente, il monitoraggio continuo dell'SpHb e i test diagnostici di laboratorio utilizzando campioni di sangue.
Un programma di qualità condotto su 18.716 pazienti in un unico centro ubicato a Limoges, in Francia, ha dimostrato che il monitoraggio con SpHb e PVi integrato in un algoritmo di riempimento vascolare era associato a trasfusioni più tempestive e mortalità a 30 e 90 giorni ridotta rispettivamente del 33% e 29%, su una scala relativa all'intero ospedale4
Le curve di Kaplan–Meier forniscono una stima della sopravvivenza a 90 giorni con la gravità dell'intervento chirurgico come covariante
Monitoraggio continuo dell’emoglobina e in modo non invasivo attraverso diverse aree di cura
La rainbow SET Masimo è una piattaforma di monitoraggio non invasivo dotata della pulsossimetria Masimo SET® Measure-through Motion and Low Perfusion™ che consente la misurazione di più parametri addizionali.
References:
Peiris P. et al. Proceeding for the Society for the Advancement of Blood Medicine 2010 Annual Meeting. Abs 4091.
Ehrenfeld et al. J Blood Disorders Transf. 2014. 5:9.
Ribed-Sánchez B, et al. Sensors (Basel). 2018 Apr 27;18(5). pii: E1367.
Cros et al. J of Clinical Monitoring and Computing. Aug 2019.
Il monitoraggio SpHb non intende sostituire le analisi del sangue di laboratorio. Prima di prendere decisioni cliniche occorre eseguire analisi di laboratorio dei campioni di sangue.
Per uso professionale. Per informazioni complete sulle prescrizioni, comprese avvertenze, indicazioni, controindicazioni e precauzioni, leggere le istruzioni per l'uso.
PLCO-003223/PLM-12063A-1019 EN-PLM-10319D