PRODOTTI

Masimo Patient SafetyNet™*

Sistema supplementare di monitoraggio e notifica al medico

Patient SafetyNet è un sistema supplementare di monitoraggio dei pazienti e notifica ai medici che visualizza informazioni quasi in tempo reale da un qualunque dispositivo Masimo o di terze parti connesso a una stazione centrale e che consente l'invio diretto ai medici di allarmi e avvisi provenienti dai dispositivi al posto letto.

*L’uso del marchio PATIENT SAFETYNET è concesso in licenza da University HealthSystem Consortium.

Monitoraggio supplementare continuo

Stazione di visualizzazione centrale personalizzabile

Patient SafetyNet consente ai medici di monitorare facilmente fino a 500 pazienti da una stazione di visualizzazione centrale.

Il display configurabile permette ai medici di visualizzare rapidamente lo stato di 40 pazienti, oltre che di verificare eventuali allarmi e analizzare i dati dei trend.

Notifica da remoto al medico

Patient SafetyNet invia notifiche degli allarmi paziente  quasi in tempo reale al medico assegnato tramite l'app mobile Masimo Replica®.

Qualora gli allarmi non vengano gestiti tempestivamente, la ripetizione automatica dell'allarme può aiutare i medici a evitare potenziali eventi avversi per i pazienti.

Tutti gli allarmi vengono impostati nel dispositivo point-of-care.

Patient SafetyNet fornisce un sistema di notifica degli allarmi supplementare, rendendo disponibili le informazioni sul dispositivo fuori dalla stanza del paziente.

Gli avvisi ripetuti e i dati dei pazienti sono visibili ai medici sui rispettivi dispositivi mobili.

Caso di studio: riduzione degli eventi CPR e della durata della degenza ospedaliera

In uno studio prima e dopo condotto in una struttura con 1200 posti letto per degenti, i ricercatori hanno osservato una significativa riduzione della frequenza e del numero di eventi CPR dopo l'implementazione di Masimo Patient SafetyNet, Replica, nonché un punteggio di allarme precoce modificato.

Ciò ha portato a una riduzione della degenza ospedaliera e a un aumento delle attivazioni efficaci delle squadre di pronto intervento.1

Semplificazione dei flussi di lavoro con integrazione ADT ed EMR

Patient SafetyNet e interfaccia Root con sistemi ospedalieri per i ricoveri, le dimissioni e i trasferimenti (ADT) HL7, così da consentire ai medici di associare i pazienti ai loro dati al posto letto attraverso un elenco a discesa o la scansione di un codice a barre.

Trasferimento automatico dei dati

Il trasferimento automatico dei dati da dispositivi medicali alla cartella clinica elettronica (EMR) può migliorare la produttività e ridurre la probabilità di errori di trascrizione.2

Trasmissione e registrazione automatizzate

Patient SafetyNet automatizza la trasmissione e la registrazione dei dati chiave da dispositivi connessi Masimo e di terze parti all'EMR, permettendo così ai medici di dedicare meno tempo alla registrazione delle informazioni e più tempo alla cura dei pazienti.

Root + dispositivi autonomi di terze parti

Le porte Iris® integrate in Root fungono da hub di connettività per dispositivi autonomi di terze parti.

Patient SafetyNet

Patient SafetyNet converte tutti i dati di dispositivi al posto letto Masimo e di terze parti in HL7.

EMR

Patient SafetyNet automatizza il trasferimento dati da più dispositivi all'EMR.

Importanza della scalabilità

Con Patient SafetyNet Lite Edition, i medici possono provare i vantaggi della piattaforma di monitoraggio supplementare di Masimo senza un server dedicato fisico o virtuale; è ottimizzata per strutture di piccole dimensioni e singoli reparti. Contatta il locale rappresentante Masimo per discutere della soluzione Patient SafetyNet più adatta a te.

Caso di studio: miglioramento degli esiti clinici nei reparti di medicina generale

Studio di riferimento & Espansione

In uno studio di riferimento del 2010, i ricercatori del Dartmouth-Hitchcock Medical Center in New Hampshire hanno riscontrato che il monitoraggio continuo di pazienti adulti in un reparto post-chirurgico tramite Patient SafetyNet e dispositivi al posto letto di Masimo ha determinato una riduzione del 65% delle attivazioni della squadra di pronto intervento e una riduzione del 48% dei ritrasferimenti alle unità di terapia intensiva.3

Dopo l'iniziale implementazione, il sistema Patient SafetyNet con dispositivi al posto letto Masimo è stato espanso fino a coprire oltre 200 posti letto per degenti in tutte le unità di medicina e chirurgia.

Risultati continui

In articoli successivi, culminati in uno studio pubblicato nel 2020, i ricercatori hanno dimostrato che Patient SafetyNet ha aiutato il Dartmouth-Hitchcock a raggiungere il proprio obiettivo di azzeramento dei decessi prevedibili o dei danni cerebrali causati da oppioidi su un periodo di 10 anni,4 nonché a mantenere una riduzione del 50% nei trasferimenti non pianificati e una riduzione del 60% negli eventi di soccorso, nonostante gli aumenti della gravità dei pazienti e del tasso di occupazione.5

05:02

Storia di medici: monitoraggio con sorveglianza continua del paziente

Nancy Karon, BSN, RN-ONC, Dartmouth-Hitchcock Medical Center, parla di come Patient SafetyNet aiuta a salvare vite presso uno dei principali ospedali della nazione, nell'ambito del report infermieristico annuale 2011 (pubblicato a maggio 2012).

Prodotti e soluzioni Patient SafetyNet

Scopri le soluzioni aggiuntive dell'ecosistema di prodotti Masimo Patient SafetyNet.

Sistema di monitoraggio paziente Root con Radical-7 ancorato.

Root®

Hub di connettività e monitoraggio dei pazienti

Piattaforma di connettività e monitoraggio dei pazienti espandibile e personalizzabile

Esempio di vista desktop della cartella clinica elettronica (EMR) nella parte superiore del server Iris Gateway

Iris® Gateway

Soluzione per l'interoperabilità

Trasferimento automatico dei dati dai dispositivi al posto letto alle cartelle cliniche elettroniche

Vista delle schermate dell'app Replica su telefoni cellulari e dispositivi Zebra.

Replica®

Applicazione mobile

Replica® consente di visualizzare i dati paziente da un dispositivo mobile ovunque ci si trovi

Risorse

Materiali

Video

Programma una valutazione

Scopri come Patient SafetyNet può fare la differenza nella tua organizzazione sanitaria. Mandaci le seguenti informazioni e un rappresentante Masimo ti contatterà.

  1. Balshi AN et al. PLOS ONE. 2022;17(11):e0277992. doi:10.1371/journal.pone.0277992

  2. The Value of Medical Device Interoperability. West Health Institute. 2013.

  3. Taenzer AH et al. Anesthesiology. 2010;112(2):282-287.

  4. McGrath S et al. Inpatient Respiratory Arrest Associated with Sedative and Analgesic Medications: Impact of Continuous Monitoring on Patient Mortality and Severe Morbidity. J Patient Saf. 14 March 2020.

  5. McGrath SP et al. The Joint Commission Journal on Quality and Patient Safety. 2016 Jul;42(7):293-302.

  6. Taenzer AH et al. Anesthesia Patient Safety Foundation Newsletter. Spring-Summer 2012.

Attenzione: la legge federale USA limita la vendita del presente dispositivo da parte di un medico o su prescrizione di un medico. Per informazioni complete sulle prescrizioni, comprese avvertenze, indicazioni, controindicazioni e precauzioni, leggere le istruzioni per l'uso.

PLCO-007908/PLM-15364A-1125 EN-PLM-11210D